Dott.ssa Turci Maria Grazia Medicina Tradizionale Cinese
Per appuntamenti potete contattarmi al numero: 3337182992
o inviare una mail a:
mariaturci@libero.it
Salute della donna
Differenza di genere nell'approccio alla salute
In Italia di recente è stato adottato il Piano per l'applicazione e la diffusione della Medicina di genere dove si parla di Medicina personalizzata e di differenza fra uomo e donna nella prevenzione e cura delle malattie.
La Medicina Tradizionale Cinese si è da sempre approcciata in modo diverso al maschile e al femminile considerando l'uomo legato allo yang e la donna allo yin/sangue, condizione che determina spesso una diagnosi ed una terapia diversa per la stessa patologia (ad es in caso di cefalea).
PATOLOGIE TRATTATE
Da anni mi occupo di salute della donna nelle varie fasi della sua vita, dalla pubertà alla vecchiaia trattando svariate patologie quali amenorrea, irregolarità mestruale (mestruo in anticipo o in ritardo, flusso mestruale scarso o troppo abbondante), dismenorrea (dolore mestruale) primaria o secondaria (endometriosi, fibromi) cistiti, vaginiti, disturbi in gravidanza (nausea, presentazione podalica, difficoltà all'allattamento), infertilità, disturbi della menopausa.
MENOPAUSA, PREMENOPAUSA, POSTMENOPAUSA
Oltre alle caldane (vampate di calore improvvise, accompagnate da sudorazione specie al viso e petto) in menopausa compaiono spesso aumento di peso con gonfiore, insonnia, tono dell'umore variabile, secchezza delle mucose specie a livello vaginale e secchezza della pelle, riacutizzazione di pregresse cefalee, sensazione di nodo alla gola. Alcuni di questi sintomi sono già presente in premenopausa, cioè in quel periodo che precede anche di qualche anno la scomparsa definitiva del mestruo e dove comincia a comparire qualche irregolarità mestruale. E' molto importante trattare questi squilibri energetici per arrivare a una menopausa serena e per non ritrovarsi sintomi come le vampate nella vecchiaia.